La nuova GeVi ai nastri di partenza: il roster a disposizione di coach Milicic
A piccoli passi verso i nastri di partenza della nuova stagione. La GeVi Napoli Basket ha cambiato radicalmente volto rispetto alle ultime due annate. Insieme all’AD Alessandro Dalla Salda, sono arrivati all’ombra del Vesuvio anche il responsabile dell’area tecnica, Pedro Llompart, e soprattutto il coach Igor Milicic. Il roster dei partenopei è tutto nuovo, presentando un giusto mix tra esperienza internazionale e talento puro da parte di giovani, pronti a mostrare tutte le proprie qualità al Pala Barbuto e lontano dalle mura amiche. L’obiettivo, come confermato dalla dirigenza nel corso delle recenti conferenze, è quello di raggiungere una salvezza tranquilla, per poi proseguire un percorso di crescita anno dopo anno, con l’intento di guadagnarsi un piazzamento in Europa in un domani non eccessivamente remoto.
Presentiamo il roster degli azzurri:
Giovanni De Nicolao (PM)- Classe ’96, reduce da una lunga esperienza a Varese, arriva alla GeVi con l’intento di dimostrare di poter essere un’autentica fonte di gioco, tra le più preziose e redditizie della kermesse. Vanta anche tre presenze con la Nazionale U20. Non partirà in primissima fila nelle rotazioni, ma senz’altro può essere una gradevolissima sorpresa.
Tyler Ennis (PM/GT)- Grandissimo colpo di mercato. Nel 2017/18 ha giocato nei Lakers realizzando 394 punti in 76 presenze. Nazionale canadese, ventinovenne, può essere davvero la punta di diamante di questa squadra. Da lui ci si aspettano giocate di pregevole fattura e punti fondamentali.
Michele Ebeling (A)- Figlio del celebre cestista John Ebeling, arriva dell’Urania Milano e da una lunga trafila di presenze nelle giovanili dell’Italia. Classe ’99, saprà sicuramente ritagliarsi il suo minutaggio, concedendo anche un pò di riposo ai “titolari”. Da tener d’occhio.
Alessandro Lever (A/C)- Classica ala/centro, ha esordito anche in Nazionale due anni fa. Nelle ultime due stagioni ha giocato a Trieste mettendo a referto 286 punti in 46 partite. 208 cm X 104 kg, può dare un grosso contributo anche nei rimbalzi.
Tariq Owens (C)- Ventottenne statunitense, è destinato a far esplodere spesso il Pala Barbuto con la sue specialità: super stoppatore e specialista dell’alley-oop. Un lungo magro e leggero, che può dar man forte a rapide transizioni offensive.
Justin Jaworski (PM/G)- Classe ’99, 199 centimetri per il talentuoso cestista americano. Nella pre-season ha già dimostrato di poter essere tra i migliori realizzatori in assoluto della GeVi. Reduce da un anno al San Sebastian, con 657 punti in 34 uscite.
Jacob Pullen (PM)- Statunitense, naturalizzato georgiano. Atleta di grande valore, che vanta un passato alla Virtus Bologna e al Barcellona. Può giocare abilmente sia in posizione 1 che posizione 2. Ha dichiarato di essere pronto a mettere la sua personalità ed esperienza al servizio del gruppo.
Tomislav Zubcic (A/C)- Cestista trentatreenne croato, ben 213 centimetri . In Champions League, nei due anni con il Bursa, ha ottenuto la media di 16,0 e 11,9 punti di media a gara. Nella stagione scorsa ha giocato in Inghilterra con i London Lions con 12,0 punti di media in campionato, e con la media di 13,4 punti in EuroCup.
Michal Sokolowski (G/AP)- Pupillo di Coach Milicic e bandiera della nazionale polacca. Reduce da due europei a da un mondiale, è un tassello chiave nella squadra azzurra. Giocatore fondamentale sia in fase difensiva che offensiva. Riferimento.
Coach Igor Milicic: mentalità vincente, dirige con autorevolezza e notevole grinta ogni seduta di allenamento. Guida perfettamente la Polonia in occasione degli Europei dello scorso anno, riuscendo ad agguantare anche la semifinale dopo aver battuto la Slovenia di Doncic.