RIMINI (QUASI) IN B, SAMB (QUASI) AI PLAY-OFF
Il Rimini ha vinto, Avellino e Napoli hanno pareggiato. Risultati indicativi: con cinque punti di vantaggio a due giornate dalla fine, i romagnoli possono sentire loro la serie B. L’Avellino ha fatto male i conti: contava sugli aiuti dalle corregionali, ma Oddo si è fatto imbrigliare da Cari. Ciao ciao primo posto, due campane ai play-off. Per il resto? Da Sora arriva la conferma a quanto scritto su queste colonne: la quarta forza del campionato è la Samb di Ballardini, capace di espugnare un Tomei che ultimamente sembrava un fortino. Va avanti chi vince, non chi pareggia. E’ il caso di Padova e Reggiana, all’Euganeo uno scialbo risultato ad occhiali è stato quanto Ulivieri e Giordano sono riusciti ad offrire davanti alle telecamere di RaiSport Sat. Una di loro andrà ai play-off, vista la rovinosa caduta del Benevento nonché i continui sprechi del Lanciano, che in casa si fa fermare dal Cittadella. Un risultato che accende la lotta nei bassifondi della classifica, dove una Vis Pesaro dal gran cuore non molla, e rovina la festa di Giorgini, tornato per l’ennesima volta a Giulianova. A proposito, poca cosa gli abruzzesi se ottengono un misero pari in rimonta contro una squadra che ha cinque punti di ritardo sul Chieti. La squadra di Donati ottiene un buon pari a Ferrara e a questo punto, per evitare l’ultimo posto, le basta un solo punto. Ma è la quintultima posizione che ancora non trova inquilino certo. La Fermana ha frenato l’Avellino, restano però i due punti di ritardo su Martina e Cittadella. Decisivo lo scontro diretto che andrà presto in onda fra canarini e patavini, con il Martina che può approfittarne mettendosi anticipatamente in salvo. Foggia e Teramo si dividono la posta in palio ma non sono ancora tranquillissime. Un campionato che, come annunciato, si deciderà negli ultimi minuti dell’ultima giornata, sebbene domenica già cominceremo a saperne di più.