Tutte le curiosità statistiche del Napoli prima, durante e dopo Maradona
Nessuno avrebbe mai immaginato la vittoria del terzo scudetto del Napoli con Spalletti, come nessuno avrebbe mai immaginato che Antonio Conte sarebbe sbarcato sotto il Vesuvio, eppure la storia di questo club ci ha insegnato che nulla è impossibile, che è possibile vincere le scommesse calcio anche dopo Maradona: dopo 33 lunghi anni. I Partenopei hanno vissuto da protagonisti diversi campionati della massima categoria negli ultimi anni, mettendo a segno anche diversi primati.
Il Napoli in Serie A ha scritto la storia del pallone e fissato alcuni record anche senza il Pibe de Oro, tuttavia, le magie del 10 per eccellenza restano sempre le più incredibili, non solo nella storia del club ma anche in quella del calcio mondiale.
Il poker di capocannonieri in Serie A del Napoli: sono 4 i calciatori che hanno vinto la classifica marcatori di Serie A con il Napoli, il primo fu Diego Armando Maradona con 15 gol nella stagione 1987/1988.
Nella stagione 2012/2013 vinse Edinson Cavani con 29 reti, mentre nel campionato di Serie A 2015/2016, Gonzalo Higuain non solo vinse la classifica marcatori, ma fissò il record assoluto di 36 gol in una sola stagione, eguagliato poi da Ciro Immobile qualche anno dopo. L’ultimo capocannoniere di Serie A del Napoli è Osimhen, che vinse la classifica marcatori nel 2022/2023 con 26 gol.
Quali sono i titoli nel palmares del Napoli?
I primi due scudetti vinti con Maradona risalgono al 1987 e al 1990, nel 1989 il Napoli vinse anche la Coppa UEFA, mentre nel 1990 e nel 2014 ha vinto due Supercoppe Italiane. Le Coppe Italia nel palmares del Napoli sono 6 in totale, due vinte prima di Maradona, una vinta con Maradona e altre tre vinte dopo Diego nel 2012, 2014 e nel 2020.
Quali sono i record all time di presenze nel Napoli?
Il record assoluto di presenze con la maglia del Napoli è quello di Hamsik, a quota 520 partite totali in Azzurro, di cui 408 in Serie A. Al secondo posto per match giocati nella massima categoria c’è Bruscolotti, seguono Juliano e Insigne.
Record all time di gol nel Napoli
Il bomber che ha segnato più gol con la maglia del Napoli è Dries Mertens: 148 gol di cui 113 in Serie A. Alla seconda posizione c’è Lorenzo Insigne con 122 reti, segue Marek Hamsik a chiudere il podio con 121 gol. Diego Armando Maradona è quarto con 115 reti in 7 stagioni: a proposito del Pibe de Oro…
Dove si trova il Museo di Diego Armando Maradona?
A Napoli, ovvio, più precisamente in Vico Cariati 58, pochi passi prima del Murales di Maradona, che è ormai diventato il monumento più visitato d’Italia: più del Colosseo. Scherziamo, tuttavia, il Murales di Diego nel 2023 è stato il secondo monumento più visitato d’Italia, dopo il Colosseo. Il Museo di Maradona è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21.
Monzeglio e Garbutt, sono gli allenatori con più panchine nella storia del Napoli
Eccoli i due allenatori che hanno allenato per più match il club Azzurro nella sua storia, Garbutt è il primo per numero di panchine in Serie A, 200, mentre Monzeglio ha allenato per 236 match gli Azzurri in campionato.
I tre allenatori con più panchine nelle competizioni UEFA sono Mazzarri a quota 28, a cui seguono Sarri e Benitez con 26 panchine nei tornei internazionali.
Il record di gol in trasferta del Napoli
Nella stagione 2016/2017 il Napoli ha fissato il record assoluto in Serie A di gol in trasferta, segnando 50 reti fuori dall’ex Stadio San Paolo, attualmente intitolato a Maradona.
La peggiore sconfitta dell’Ajax in Champions
Ecco un altro record all time del Napoli, questa volta fissato in Champions League e relativo all’Ajax. Nella stagione 2022/2023 gli Azzurri hanno battuto per 1 – 6 i Biancorossi, fissando il record negativo della peggiore sconfitta del club olandese in Champions e in tutti i tornei UEFA.